
14 Feb Come migliorare la qualità della tua vita
Vuoi migliorare la qualità della tua vita ? Quante occupazioni al giorno scegli veramente ? Quanto tempo hai per te ? Quanto relax ti concedi ?
Sono tutte domande che hanno a che fare con l’energia che spendi e le decisioni che prendi quotidianamente. Siamo onesti: ogni giorno ci lasciamo trasportare in moltissime attività che non decidiamo e…non vogliamo.
Una vita di obblighi non ha nulla a che vedere con una vita piacevole. Eppure migliorare la qualità della vita non è cosi’ difficile basta seguire alcune regole e mantenerle nel quotidiano.
Quali aree della nostra vita influiscono sulla qualità delle nostre giornate ?
- Emozioni: rovinano il quotidiano tutti quei momenti in cui ci lasciamo andare alla rabbia, alle lamentele, alla frustazione…immagina quante volte ti capita in un giorno…
- Impegni : tutte le attività che svolgiamo in automatico ci portano via tantissima energia, dandoci l’impessione di non avere libertà di scelta.
- Relazioni : la qualità delle relazioni incide nella nostra energia e dà una direzione alle nostre giornate.
- Senso di realizzazione : capita spesso di finire la giornata con l’impressione di non aver concluso nulla di buono. Sapere che abbiamo raggiunto i nostri obiettivi quotidiani ci fa chiudere la giornata in maniera positiva.
- Salute : svolgere attività che fanno bene a corpo e mente è la chiave per migliorare la qualità della vita.
Ecco alcuni esercizi pratici e abitudini che renderanno migliori le tue giornate
- Capire come si reagisce alle emozioni: identifica le tue reazioni e scopri l’elemento naturale che domina la tua energia. Se l’emozione ti sale alla testa togliendoti il respiro sei « fuoco ». Quando hai paura a mostrare un’emozione sei « acqua ». Se continui a “riempire” le tue giornate per non sentire la tristezza e la rabbia sei « legno ». Quando resti freddo e impassibile sei « metallo ». Se non reagisci all’emozione ma sei tormentato dalla preoccupazione sei « terra ». Il tipo di reazione ti darà un’indicazione precisa sul meccanismo della tua energia e capire come funziona ti aiuterà a gestire l’emozione.
- Impara a scegliere i tuoi impegni quotidiani. Abbiamo l’abitudine di caricarci di occupazioni non necessarie o che non ti competono. Quando ti capita di accettare un impegno chiediti se è importante o necessario e se non lo è impara a dire no.
- Circondati di persone positive : avere buone relazioni è fondamentale. Prova questo esercizio : fai una lista delle persone che frequenti e poniti le seguenti domande : mi aiutano ? Mi incoraggiano nel raggiungere i miei obiettivi ? Mi ascoltano ? Se a tutte le domande la risposta è no è il caso di allontanare queste persone.
- Impara a porti pochi compiti e obiettivi quotidiani. Avevo l’abitudine di fare liste chilometriche di cose da fare e a fine giornata mi sentivo una nullità perché non ne avevo svolto neanche la metà. Impara a fare una « to do list” di 3 o al massimo 5 cose da fare ogni giorno. Seleziona le priorità e vedrai che a fine giornata avrai sempre svolto i tuoi compiti e ti sentirai soddisfatto.
- Dedica 30 minuti ad attività che fanno bene a corpo e spirito. Pianifica ogni giorno uno spazio dedicato al tuo benessere. Puoi iniziare la mattina con una piccola meditazione in movimento, automassaggi o esercizi di respirazione. Approfitta per fare una bella passeggiata nella pausa pranzo o per concludere la giornata con una musica rilassante e il tuo libro preferito.
Queste sono alcune idee ma ci sono tanti modi di migliorare la qualità della vita.
La scelta delle attività giuste dipende dal tipo di energia che domina il nostro carattere. Più la assecondiamo più sarà facile sentirci in forma, bene e soddisfatti ogni giorno.
Scarica la guida per conoscere l’energia che domina il tuo carattere e saprai qual è l’attività giusta per migliorare la qualità della tua vita.