
31 Gen Cambiare è naturale : come adattarsi senza soffrire
Cambiare è naturale e fa parte della nostra vita. Non ce ne rendiamo conto ma ogni giorno le cose cambiano e siamo chiamati ad adeguarci a nuove situazioni.
Quante cose sono cambiate in quest’ultimo anno ? Quanto cose abbiamo dovuto accettare? Eppure tutti siamo stati in grado di adattarci.
Si’, perché cambiare è naturale ed è il modo in cui la vita avviene. Sicuramente è un passo verso l’ignoto ma è l’unica certezza che abbiamo per poter andare avanti.
Come avviene il cambiamento ? Ci sono cambiamenti esterni e interni
Quando il cambiamento arriva dall’esterno dobbiamo reagire di fronte ad una serie di avvenimenti che non dipendono da noi.
Se pensiamo a quest’ultimo anno e alla pandemia quanti cambiamenti abbiamo dovuto affrontare ? Ci siamo adattati nel lavoro trasformando la nostra casa in ufficio. Abbiamo trovato un modo alternativo di vedere gli amici e festeggiare i compleanni. Abbiamo stravolto il nostro stile di vita e le nostre abitudini. I cambiamenti di quest’ultimo anno sono stati enormi eppure tutti siamo stati in grado di affrontarli.
Il cambiamento che arriva dall’interno corrisponde ad un “disagio” per una situazione non ci rende felici. In questo caso è piu’ difficile adattarsi perché siamo chiamati a riconoscere questo disagio e a fare una scelta
Il Cambiamento è inevitabile la crescita personale è una scelta” – Bob Proctor
Riconoscere quello che non va è il primo passo per poter trasformare una situazione negativa in opportunità di crescita. Questa via segue un processo che puo’ essere riassunto in 5 passi
- Metti un nome su quello che non va. Quando comincio ad accompagnare una persona nella via del cambiamento l’inizio del percorso è il piu’ difficile sapete perché? Non è facile riconoscere esattamente quello che non va, dargli un nome e prendere atto di una situazione che ci fa soffrire.
V. mi contatta perché non riesce e mangiare e dormire la notte. Ha fatto parecchie indagini mediche ma non ha malattie eppure la sua vita è triste e faticosa. Riconosce un disagio fisico e si limita a chiamarlo « depressione ». Dopo 2 incontri comincia a vedere la causa nella difficoltà di relazione con suo marito….Dare un nome al suo disagio è il primo passo del processo di trasformazione è la scelta e la motivazione per cambiare. V. in 3 mesi riesce a capire come affrontare la situazione in modo naturale : fa leva sulla sua forza, apre un dialogo con suo marito, ritrova la sua intimità e la gioia di vivere. Non ha più problemi di digestione la notte dorme benissimo e la sua vita si trasforma come per magia.
- Focalizza la tua energia sugli aspetti positivi. Quando la tua relazione o il tuo lavoro non ti soddisfano non disperdere le tue energia lamentandoti o cercando scuse per non agire. Prendi atto che qualcosa non ti piace e poniti due domande :
Cosa posso imparare dalla situazione presente?
Quali sono le opportunità che la situazione mi offre ?
- Identifica la risorse e la forza del tuo carattere. Ognuno di noi possiede una forza dominante e naturale capace di spostare le montagne. E’ una risorsa che esiste dentro di noi ed aspetta solo di essere chiamata. Quando capisci come si muove tua forza hai trovato la chiave del cambiamento.
La domanda da porsi è: come questo cambiamento agevolerà la mia vita?
S. non è contenta del suo lavoro perché non le lascia tempo per se stessa, la costringe ad orari serali e le impedisce di vivere una vita di qualità. La motivazione di S. è ritrovare il piacere e avere tempo per se stessa. S. decide di cambiare lavoro e tutte le volte che attraversa una difficoltà apprezza che ora ha tempo di vedere le sue amiche, di dedicarsi ai suoi hobby, di sentirsi bene. S. capisce che il suo « perché » è troppo importante e non può più essere ignorato. Decide di trasformare il suo hobby, la pittura, in un lavoro. Oggi è soddisfatta della sua scelta e la motivazione guida il suo piano d’azione e risconosce che cambiare è stato naturale e vitale.
- Definisci un piano d’azione. Una volta identificata la tua forza è più facile capire come procedere. Se per esempio sei fuoco e sei un vulcano di idee puoi dare ampio spazio ai tuoi pensieri facendo attenzione a concretuzzarli. Il fuoco infatti è un elemento che tende a disperdersi, fa progetti e fa fatica a trasformarli in realtà. Le domande da porsi sono :
Come affronterò gli ostacoli ?
Quali strategie devo utilizzare ?
Quali benefici posso ottenere?
- Impara a festeggiare ogni piccolo successo. Cambiare è una strada fatta di piccoli passi. Festeggiare ogni traguardo, anche il più piccolo, ti aiuterà ad essere più forte e ad innamorarti del processo e non del risultato.
Cambiare si può ed è più naturale di quello che pensi. E’ un processo che attiviamo ogni giorno senza rendercene conto.
Se sei in difficoltà e non riesci ad andare avanti ho ideato per te un percorso veloce e super efficace. Una consulenza con me, di 90 minuti, per capire come attivare la tua forza e come trovare le risorse necessarie per affrontare un cambiamento.