
14 Dic Dimmi come mediti e ti dirò chi sei
Alla parola meditazione cosa ti viene in mente ?
L’immagine di un tappetino, di un luogo calmo e zen con candele, incensi …è la foto patinata di una rivista che non corrisponde alla realtà.
Bisogna ammetterlo una volta per tutte, la meditazione è frustrazione perché tutti la praticano, anche la vicina di casa, e solo tu non riesci.
Quando ad una cena ti chiedono a bruciapelo « Mediti ? » Rispondi con un certo imbarazzo « Ci provo…non lo faccio proprio tutti i giorni… ma ci provo… »
Il non riuscire a meditare deve essere giustificato come se fosse una vergogna o colpa da nascondere. La verità è che non tutti i metodi sono giusti per noi.
Meditare non è solo stare seduti in silenzio e ci sono vari tipi di meditazione
- Meditazione statica seduti: si pratica nella totale calma, senza movimenti (Vipassana, Zazen, mindfulness)
- Meditazione statica in piedi: si pratica senza movimenti restando in piedi (Meditazione dell’albero nel Qi Gong, Wuji, Zhi Neng)
- Meditazione dinamica seduti: si pratica con movimenti restando seduti (ci sono forme nel Qi gong come le 1000 mani di Buddha, la Respirazione cosmica o meditazioni taoiste come quella della Luna o della Grande Orsa)
- Meditazione dinamica in piedi: si pratica con movimenti del corpo restando in piedi (meditazione buddista camminata, meditazione mindfulness camminata, molte forme di Qi Gong come il Tai chi Qi Gong.)
Come vedi ci sono più tipi di meditazione e prima di sentirti in colpa dovresti capire qual è il metodo che fa per te.
Per quanto mi riguarda, ho cominciato con la meditazione Vipassana, molti anni fa sottoponendomi a un vero e proprio “training”.
Sono passata dalla frustrazione più totale al sollievo per essere riuscita a stare seduta 50 minuti sul tappetino, ogni giorno regolarmente. Non ti nascondo che per arrivarci ho impiegato quasi 2 anni, con un allenamento di 10 minuti al giorno per mesi, per passare gradualmente dai 20 ai 50 minuti.
La motivazione è tutto.
Volevo farcela perché ero in un periodo complicato della mia vita e capivo che quel momento di silenzio riusciva, in qualche modo, a darmi una forza incredibile e quindi…mi sono aggrappata a questa motivazione.
Poi ho incontrato il Qi Gong, la meditazione in movimento.
Quando ho incontrato il Qi Gong è stato un colpo di fulmine e da quel giorno mi sono innamorata di questa pratica ancestrale che mi permetteva di meditare con piacere per moltissimo tempo, senza avere il corpo dolorante o intorpidito.
Insegno Qi Gong da 6 anni e alla fine di ogni lezione dico ai miei studenti “Bene anche oggi abbiamo meditato 90 minuti” li vedo sereni e soddisfatti con il sorriso stampato e fiero….il corpo è davvero rilassato e la mente libera da pensieri.
Quando un nuovo studente mi chiede “cosa significa meditare?” Rispondo che « è l’arte di restare con corpo e mente nel momento presente » e sottolineo che non esiste solo un tipo di meditazione, ma la meditazione giusta per noi.
Come posso sapere quale meditazione fa per me?
Il tipo di meditazione segue l’energia che domina il nostro carattere.
- Se sei « acqua » ti trovi bene in ogni tipo di meditazione, perché riesci a fluire ovunque…in piedi o seduta. Nella meditazione attiva esprimi meglio te stessa, ma anche seduta riuscirai a far fluire il respiro.
- Se sei legno preferisci la meditazione in movimento, senza ombra di dubbio.
- Se sei fuoco sei in pace con te stessa, seduta o in piedi, ma sicuramente con il corpo in movimento.
- Se sei metallo potrai trovare sollievo seduta sul tappetino. La disciplina, l’ordine e lo sforzo possono essere per te un incentivo alla riuscita, tuttavia la meditazione attiva puo’ aiutarti a uscire dalla tua « struttura ».
- Se sei terra sei appagata nella meditazione statica, ma quella dinamica puo’ aggiungere un po’ di movimento nella tua vita.
E tu che tipo di meditazione preferisci?
Scopri l’energia dominante del tuo elemento e capirai quale tipo di meditazione è fatta per te
Prenota il posto per 90 minuti di consulenza con me e scoprire l’’energia che domina il tuo carattere. La meditazione, senza sforzo, potrà far parte della tua routine quotidiana.