Celebrare il solstizio d’inverno: 4 pratiche per aggiungere calore nella tua vita

il solstizio d'inverno Caterina Luchetti natural Coach

Celebrare il solstizio d’inverno: 4 pratiche per aggiungere calore nella tua vita

Il solstizio d’inverno è un momento simbolico in tutte le culture.

Solstizio, dal latino Sol , « Sole » e Sistere « fermarsi » indica il momento in cui il sole raggiunge il suo punto minimo lungo l’equatore celeste.

Questo accade  il 21 dicembre con la notte piu’ lunga dell’anno che segna il ritorno, progressivo del calore e della luce nelle nostre vite.

In molte culture questo giorno è celebrato con riti e festività di vario genere: i “Saturnalia” nell’antica Roma (dal 17 al 23 dicembre), Yule per le popolazioni celtiche e riti del sole in Polinesia, Africa e America.

In antichità si credeva che il sole si fermasse veramente per 3 giorni per poi riprendere il suo cammino. In questo senso il Solstizio d’inverno rappresenta la nascita del « Dio Sole », il momento in cui l’energia divina entra in contatto con l’uomo.

Il solstizio d’inverno è stato celebrato in ogni tempo attraverso i simboli della natura

I fuochi propriziatori e la quercia, rappresentano la forza sull’oscurità e la rinascita della luce dopo il buio.

E’ una porta, con la divinità, che si apre nel nostro mondo. E’ un momento privilegiato  in cui l’uomo ha la possibilità di trasformare la sua vita e rinascere.

Ecco come possiamo celebrare al meglio questo momento aggiungendo calore nella vita di tutti i giorni:

  1. Rendi il tuo ambiente luminoso: impegnati a creare un’ambiente che rimandi il piu’ possibile ai simboli della luce. Usa candele, colori brillanti, una coperta rossa e qualsiasi cosa che possa ricordare il colore caldo e luminoso del sole.
  2. Crea, in casa, un vero e proprio angolo che rispetti l’energia dell’inverno. Puoi mettere in un cesto ,in un vassoio, o in una scatola aperta…alcuni oggetti simbolici come :
  • La ghirlanda che, simbolo di Yule, rispecchia la natura infinita della vita
  • Il Vischio, pianta sacra ai Druidi, è considerata figlio del fulmine e dono del cielo.
  • L’ abete, usato dai popoli germanici nei riti, è il simbolo del passaggio dall’autunno all’inverno.
  • I fili di lana colorata riportano a cappelli, guanti e indumenti di stagione
  • La Cannella è un tipico aroma invernale
  • La Pigna è il simbolo della forza vitale e dell’immortalità
  1. Infondi nella tua casa i profumi di questi oli essenziali che scaldano corpo e spitito:
  • Arancio : stimola la gioia, accresce l’intuizione e calma gli stati d’ansia.
  • Zenzero: dona forza e tenacia.
  • Eucalipto: aumenta l’autostima e serve a superare le difficoltà quotidiane
  • Menta piperita : è un olio energizzante che infonde coraggio e voglia di fare
  1. Pensa a donare: nel periodo natalizio il cuore è aperto verso amici e famiglia. Pensiamo a donare anche a chi non conosciamo, in un momento in cui la solidarietà è importantissima. Cerchiamo associazioni vicine a noi e regalioamo quello che possiamo : vestiti, libri, coperte.

Celebrare il solstizio d’inverno è un modo per armonizzare la tua energia alla ciclicità della natura.

 

Se vuoi conoscere tutti i segreti per farlo iscriviti alla Newletter. In regalo per te la guida per riconoscere la tua energia dominante. Il giusto modo per poter armonizzare pensieri e azioni nella vita che vuoi davvero.

Caterina Luchetti
info@caterinaluchetti.com

Sono Caterina e ti accompagno a liberarti da cio' che ti blocca espandendo la tua energia. Un corpo forte e una mente calma per una vita piu' serena.