
30 Mag 3 esercizi di meditazione facili da fare ovunque
Non avete tempo, la meditazione è troppo difficile, vi siete scoraggiati ? Vi propongo 3 esercizi di meditazione facili da praticare ovunque, anche al lavoro.
La meditazione è un’attività che dovrebbe essere inserita regolarmente nelle nostre giornate. Ci aiuta a mantenere la calma e a vedere le situazioni nella giusta prospettiva.
Il problema è che ogni giorno, senza rendercene conto, accumuliano piccoli stress che si trasformano in ansia quotidiana. Il risultato è una stanchezza cronica che ci impedisce di dormire, mangiare correttamente e vivere serenamente la nostra vita.
Ecco perché la meditazione è un momento necessario da inserire nel nostro quotidiano.
L’importanza del respiro
Meditare significa essere consapevoli del proprio respiro. È per questo che dobbiamo trovare un momento per distaccarci dalle attività quotidiane e portare la concentrazione dentro di noi, sul nostro respiro.
« Quando inspiri torni a te stesso. Quando espiri rilasci ogni tensione » Thích Nhất Hạnh
È sufficiente chiudere gli occhi e identificare la parte del corpo dove sentite il respiro : addome, diaframma, sopra le spalle ? Per molti di noi questa esperienza è già difficile. La connessione con il respiro ci porta in uno spazio vuoto che la mente vuole subito riempire con la razionalità. Questo provoca agitazione, ma è uno step necessario per entrare in contatto con la nostra energia. I samurai meditavano sempre prima delle battaglie per aumentare la concentrazione e la forza.
Ecco tre esercizi di meditazione per trovare la calma in 10 minuti, ovunque:
- Osservate voi stessi: è un esercizio che potete fare immediatamente. Smettete di guardare il vostro telefono o il computer e portate l’attenzione sul vostro repiro. Socchiudete gli occhi o guardate semplicemente in basso senza fare un movimento o dire qualcosa. Restate così qualche minuto e osservate le vostre sensazioni. Siete agitati o calmi ? Avete voglia di muovervi ? Sentite une tensione particolare alle spalle ? Su qualsiasi sensazione mettete dolcemente il vostro respiro : inspirate per concentravi su di voi e espirate per togliere la tensione.
- Liberate i sensi. Potete fare questo esercizio ovunque portando l’attenzione sulla vista o l’udito. Smettete di fare quello che vi teneva occupati e portate l’attenzione sul vostro respiro. Guardate un oggetto in casa, in ufficio o fuori dalla finestra. Guardatelo attentamente e respirate, cercando di non pensare a nulla ma cercate di cogliere ogni sfumatura di colore, forma e bellezza… Se invece volete focalizzarvi sull’udito chiudete gli occhi e cercate un suono su cui concentrarvi: per esempio la pioggia o il vento in una brutta giornata, un rumore a cui non avete fatto caso. Concentratevi sul suono e lasciatevi cullare dal respiro, come una danza armoniosa e serena.
- Ascoltate il vostro corpo. Siete improvvisamente stressati o angosciati da un problema ? Fermatevi e ascoltate: è una buonissima opportunità per voi. Chiudete gli occhi, cercando di non contrarre i muscoli del viso. Fate attenzione che le vostre mascelle non siano serrate e aprite leggermente le labbra accennando un sorriso. Individuate il luogo preciso dove lo stress provoca la tensione. Si tratta di un pugnale dietro le spalle, di un’oppressione al petto o alla gola, di una tensione al collo ? Sorridete volontariamente e portate il respiro solo sulla parte identificata, come se il resto del corpo potesse sparire. Ispirate e con un espirazione profonda lasciate andare tutta la vostra tensione. Quando ispirate immaginate « un’onda di colore bianco » entrare in quella parte precisa del corpo e « il fumo grigio » uscire con l’espirazione.
«Nella meditazione non vi è nulla da praticare. Conosci te stesso, solo te stesso. Fermati ad immaginare d' essere questo o quello. Lascia emergere la tua vera natura. Non disturbare il tuo spirito cercando» Nisargadatta Maharaj
Lo scopo della meditazione è entrare in contatto con noi stessi e conoscere piano, piano la forza della nostra natura.
È l’inizio di un cammino per lasciar andare lo stress e permettere al corpo e alla mente di trovare calma e forza per una vita migliore.
Gli esercizi pratici di meditazione sono un modo in cui potete iniziare un primo contatto con il corpo, tuttavia non esiste un tipo di meditazione uguale per tutti.
Esiste la meditazione giusta per la nostra energia.
Nel percorso di 90 minuti che ho ideato per te, potrai scoprire la tua energia dominante e quale meditazione o tipo di attività si accordano con il tuo carattere.
Meditare sarà molto piu’ facile, promesso.