
17 Mag I passi da fare per realizzare un sogno
Realizzare un sogno cosa significa? Solo a dirlo sembra difficile. In realtà non è altro che mettere in pratica ciò che abbiamo sempre desiderato.
Realizzare un sogno è possibile ma è necessario sapere cosa fare e come agire.
Pensiero e azione sono due fattori fondamentali ma prima di tutto bisogna porsi una domanda: si tratta veramente del mio sogno ?
Prima di agire bisogna capire se quello che desideriamo sia vero e autentico. E’ il motore che darà al nostro pensiero la forza necessaria per trasformarsi in azione.
Come capire se il tuo sogno è quello che desideri veramente ?
A volte confondiamo quello che vogliamo con le aspettative che gli altri proiettano su di noi.
Da un punto di vista energetico siamo ancora in un campo poco concreto, pieno di dubbi e sfumature.
La sensazione oggettiva è la prova del desiderio. Ti propongo un esercizio. Prendi un po’ di tempo per visualizzare la situazione del sogno come se si fosse realizzata. Per esempio: sogni di scrivere un libro. Immagina il libro stampato e nelle tue mani. Proiettati nel momento in cui il tuo libro avrà successo : quando parlerai a un pubblico e firmerai gli autografi…Come ti senti ? Avverti un senso di leggerezza o un’oppressione ? Ascolta attentamente il tuo corpo e valuta le tue sensazioni : sono positive, forti ?
Un consiglio : quando ti proietti nella situazione fallo fino in fondo. Se vuoi scrivere un libro e non ti poni lo scenario del successo vuol dire che non è un vero desiderio. E’ un sogno a metà, qualcosa che non senti veramente e che non arriva dal cuore.
Quali sono i passi per realizzare il tuo sogno ?
- Sapere dove vuoi arrivare. Senza una direzione il sogno è una passeggiata senza meta. La direzione ci indica il luogo dove dobbiamo andare ed è la forza del nostro piano d’azione. Un sogno lucido, una visione, con una strategia e azioni ben precise.
- Sapere che energia muove le tue azioni. Probabilmente sai già la scusa che ti fermerà vero ? Si tratta sempre della stessa…Non ho tempo, non sono fortunato, non sono costante… Ti sei mai chiesto perché sono sempre le stesse scuse a bloccarti ? Dipende dalla tua energia dominante. Se sei fuoco il tuo problema sarà la costanza, se sei acqua la paura di non essere perfetta e fallire, se sei legno la tua mancanza di disciplina e concentrazione…Scoprire il tuo elemento dominante (link) è una chiave importantissima nel processo di realizzazione del sogno.
- Costruisci la tua bussola interiore. Non basta sapere dove vogliamo andare ma occorre disegnare la mappa di un percorso che si fonda sui nostri valori, su quello che conta davvero e ci rende felici. Se per esempio la vita dello scrittore ti portasse a viaggiare e a non vedere spesso la tua famiglia saresti disposto a farlo ?.
- Non dimenticare le tue qualità. Quando ti senti demotivato, stanco e pensi di non farcela ricorda quella volta che…hai realizzato un sogno. Qualcosa che hai desiderato e sei riuscito a ottenere : nel lavoro, nelle relazioni. Qual è stata la qualità che ti ha aiutato a realizzare il tuo sogno ? Quella qualità é sempre dentro di te non lo dimenticare.
- Ricorda sempre il perché del tuo sogno. La strada puo’ essere lunga e ricordarsi perché si vuole realizzare un sogno è importante. Sarà questo ha darci forza, nei momenti di stanchezza, e a impedirci di non mollare.
- Decidi la prima azione da fare in direzione del tuo sogno. Ogni cammino è fatto di piccoli passi. Non pensare a tutte le azioni da mettere in pratica ma solo alla prima : pïanificala e agisci. Passa poi alla seconda e comportati nello stesso modo.
Vuoi realizzare davvero il tuo sogno e credi di non avere la forza per farcela ?
Scopri la forza del tuo carattere : un percorso super efficace per capire su che tipo di energia puoi contare e come mettere in pratica quello che desideri.